
Guardate come i filetti della criniera sono ben stesi, pronto a partire in planata
Alcune riflessioni sul mondo dell’equitazione e della vela, che seguono questo post qui.- In entrambi gli sport ti fai un mazzo tanto per un sogno che sei l’unico a vedere, come Larry “lawyer” Gorman.
- In entrambi, quando dici che sport fai ti guardano come un alieno e dicono: “ah…dev’essere bello” mentre pensano “ma perché è uno sport?” Cinghiate, o fatevi un cross e poi ne riparliamo.
- In entrambi gli sport se non sei un probabile olimpico trascuri la preparazione atletica.
- In entrambi gli sport vieni considerato fighetto da chi gioca a calcio o simili (del resto se fai equitazione vai in giro con la giacca e la cravatta, è come sparare sulla croce rossa)
- Entrambi gli sport lasciano molto spazio alle più furiose seghe mentali…vedi staffe in titanio alleggerite con snodo che te le fai arrivare dal Tagikistan e brillantini swarovsky; o stick in carbonio con anima in airgel a sezione eptagonale con le impronte digitali di Tonu Toniste sull’impugnatura anatomica, con brillantini swarovsky, ovviamente.
I brillantini swarovsky non devono mai mancare, mai!
Ora le differenze:
- Se la barca si rompe la ripari, se si rompe il cavallo…non lo auguro a nessun cavaliere. (+1 punto alle barche)
- il cavallo sale da solo sul trailer. Per caricare una barca ci vogliono dalle 2 alle 3 persone. Comunque, se Il cavallo si punta non ne bastano 8 che brandiscono 22 kg di mele. (pari)
- Montare una barca non è esattamente la stessa che montare un cavallo. Il cavallo è meglio.(+1 cavalli)
- Quando la barca si fa vecchia te ne compri una nuova esattamente identica. Quando il cavallo si fa vecchio ne compri uno completamente diverso e dovrai riniziare da zero, come se passi dall’Eurolymp alla regata della parrocchia, e nel frattempo pagare la pensione al vecchio(+1 barche)
- Potrai sempre mettere da parte i soldi e comprarti il 470 di Nathan Wilmot: basta fare l’ordine alla Mckay. Gandalf è unico e inimitabile oltre che senza prezzo. (pari, dipende dal cavallo)
- Se fai le coccole al cavallo lui è felice. La barca è di plastica e tu sembri scemo, ma lo fai lo stesso…no comment.(+1 cavalli)
- Se parli con un cavallo non passi per pazzo (be’ dipende dagli argomenti…).(+1 cavalli)
- ti tocca sistemare la carena della barca una volta l’anno e ci metti una settimana. I cavalli vanno ferrati ogni mese e spendi ogni volta quanto per la carena di cui sopra, però è un lavoro che fai fare al maniscalco. (+1 barche)
- Se hai un avaria lieve in regata puoi rabberciare una qualche riparazione volante e tirare dritto. Se ti si rompe il cavallo in gara, ti fermi e lo riporti nel box a mano, pregando che non sia grave. (+1 barche)
- Non c’è vantaggio nel dare una carota alla barca a fine regata, anche se potrebbe essere interessante da vedere (pari: dipende se hai carote in eccesso da smaltire)
- La barca non cerca di impedirti di armarla. I cavalli se possono si strappano il sottopancia a morsi. (+1 barche)
- La barca non fa la cacca(+1 barche)
A vote può capitare di prendere male le distanze e saltare male: l’importante è riprendere subito il contatto con la bocca e rimettersi in equilibrio.
- Se per una settimana non puoi allenarti non devi chiedere a qualcuno il favore di “muoverti la barca” (+1 barche)
- Il giorno dopo la gara non devi andare a passeggiare la barca, ne devi farla trottare davanti al veterinario: puoi dormire…zz…zz(+1 barche)
- D’inverno quando vai a montare rischi che piove e ti bagni. In barca ti bagni sempre e comunque, ed è piacevole a luglio, accettabile ad aprile, e una tortura a gennaio. (+1 cavalli)
- Dopo due scuffie non vieni eliminato, anche se probabilmente farai ultimo. (+1 barche)
- Per quanto un percorso possa essere pericoloso…puoi sempre rallentare il cavallo o tornare a piedi o ritirarti se non ce la fai. Per mare non c’è taverne. (+1 cavalli)
- Se sei a casa e fuori viene giù il mondo, il tuo cavallo è al sicuro nel box. La barca no, e preghi solo che i corpi morti reggano. (+1 cavalli)
- Non c’è cosa peggiore che mettere dei paraglomi stretti e vecchi ad un cavallo con gli zoccoli a padella (+1 barche)
- Si c’è: infilarsi gli stivaletti che ti stanno precisi precisi sopra la stagna, avevo dimenticato. (+1 cavalli)
- Per non parlare dei ramponi (+1 barche)
- Quando vai veloce con un cavallo vai veramente veloce, con una barca vai solo meno lento. (+1 cavalli)
- Però i cavalli non planano(+1 barche)
- I Pratoni sono un bel posto…ma il golfo di Follonica pure. (pari)

Ecco, a conti fatti fare vela è meglio. Menomale!